Stagione 2021/2022La stagione
2021-2022 si apre con l’importante
novitā della collaborazione delle tre societā
valtellinesi a tutti i livelli. La formazione
Seniores si iscrive alla Serie C sotto l’egida del
Rugby Sondrio .
L’Under 17 forma una franchigia che partecipa al
Campionato Regionale con il nome di Rugby Delebio.
L’Under 15 forma anch’essa una franchigia che
partecipa al Campionato Regionale con il nome di
Rugby Sondalo.
Nell'Under 13
Sondalo e
Sondrio hanno unito gli sforzi creando un
gruppo numeroso che partecipa ai vari tornei
regionali. Nel settore femminile
vengono allestite due formazioni che partecipano
all'attivitā di rugby a 7, tutte sotto l'egida del
Rugby Sondalo: Seniores e Under 15.
Nel settore Minirugby ogni societā gestisce in
proprio i suoi tesserati. La F.I.R. per compensare
l’interruzione dovuta al Covid ha poi deliberato di
passare agli anni dispari che significa
U5-U7-U9-U11-U13. In questo settore si riparte
praticamente da zero cercando di ricostruire una
base importante e fondamentale
per il futuro.
Progetto Nazionale Scuola
Attiva Junior
In primavera č stato
organizzato un corso per i ragazzi dell’Istituto
Comprensivo Grosio, Grosotto, Sondalo, nell’ambito
del progetto nazionale Scuola Attiva Junior
per le Istituzioni scolastiche secondarie di I°
grado, con la partecipazione di 27 alunni.
Giornata speciale per la piccola Irma a
Treviso
Al 42° Torneo Nazionale “Cittā di
Treviso” riconoscimento di prestigio per la
piccola Irma Peņa che viene premiata allo stadio di
Monigo come giocatrice pių giovane.

Il traguardo dei 50 anni
Nel 2022 Rugby Sondalo ha festeggiato un traguardo
prestigioso: i 50 anni
di attivitā. Per l'occasione č stata
organizzata una festa che ha visto la partecipazione
di numerose persone.
Siamo finiti anche sulla
"Gazzetta dello Sport"
Il 24 agosto il quotidiano
sportivo "La Gazzetta dello Sport" nel
blog "Meta dell'altro mondo" ha pubblicato un
articolo di Simone Battaggio dedicato al 50° del Rugby Sondalo.
Clicca qui per
leggere l'articolo di Simone Battaggia.
Stagione 2022/2023La stagione
2022-2023 continua all'insegna della collaborazione
tra le tre societā
valtellinesi, con serie C e Under 19 targate Rugby
Sondrio, Under 17 targata Rugby Delebio e Under 15
targata Rugby Sondalo. Continua la collaborazione
tra Sondalo e Sondrio anche in Under 13.
Rugby Camp CHJ
Nel mese di luglio si č svolto il
Rugby Camp
CHJ 2023, organizzato presso la “Cittadella
dello Sport” di Sondalo con il coinvolgimento
dell'PFP Vallesana che ha ospitato i 54 ragazzi per
la parte logistica.
Selezione lombarda
Aldo Simonelli premiato come benemerito
dello sport
 |
Anima del Rugby Sondalo, sodalizio
che ha spento le sue prime 50
candeline nel 2022.
Simonelli č sempre stato all'interno
del club, prima da giocatore e
segretario, poi da
allenatore e ora da
allenatore minirugby e addetto stampa. |
 |
Stagione 2023/2024
La F.I.R. premia Franco Manzolini e Aldo Simonelli
storici fondatori del Rugby Sondalo
Sabato 2 dicembre a Milano, alla presenza
del Presidente della Federazione Italiana
Rugby, Marzio Innocenti, sono state
conferite onoreficenze al merito F.I.R. a
varie personalitā del rugby lombardo.
Aldo
Simonelli del Rugby Sondalo č stato premiato
con l'Ovale d'Oro con fronda per i suoi 50
anni di attivitā. Il medesimo riconoscimento
era stato conferito lo scorso anno, con le
stesse motivazioni, a Franco Manzolini,
altro storico fondatore della societā. |
Nella Stagione 2023-2024 si
ritorna agli anni pari per
distinguere le varie categorie,
Continua la collaborazione delle tre
societā valtellinesi.
L’Under
18 forma una franchigia che
partecipa al Campionato Regionale
con il nome di
Rugby Sondrio.
L’Under
16 forma una franchigia che
partecipa al Campionato Regionale
con il nome di
Rugby Sondalo.
L’Under
14, chiamata dai ragazzi
SonDralo, forma anch’essa una
franchigia con giocatori di Sondrio
e Sondalo che partecipa al
Campionato Regionale con il nome di
Rugby Sondrio. Gli Under 14
partecipano anche all’attivitā
Seven in formato olimpico.
Stagione ricca di soddisfazioni con
la franchigia valtellinese ai
vertici del rugby lombardo. Il
SonDralo ottiene un prestigioso 3° posto al
Torneo Nazionale di Rovato concludendo il torneo imbattuto.
Nel settore
Minirugby ogni societā gestisce
in proprio l’attivitā. Under 8 1^
class. al torneo di Ambivere, 2^
class. al torneo di Monza e al
Trofeo 14 Cime di
Lecco, 3^ class. al Torneo Cittā di
Lecco. Under 10 1^ class. ai tornei
di Rogno, Monza e Ambivere.
Under 12 3^ class. al Trofeo
14 Cime di
Lecco. Come da tradizione tutte le
categorie partecipano al 44° Torneo
Nazionale “Cittā
di Treviso”.
|

.jpg)
 |
Rugby e Scuola
Rugby Sondalo prosegue
nella presentazione del rugby nelle scuole. Nel mese di settembre
Rugby Sondalo ha partecipato a Tirano alla
giornata Vivi lo Sport imperniata nel far
conoscere agli alunni delle scuole primarie
i vari sport praticati sul territorio. Nei
mesi di
novembre e dicembre č stato effettuato un
intervento di sei lezioni presso la Scuola
Primaria di Bianzone. In primavera č
stato organizzato un corso per i ragazzi
dell’Istituto Comprensivo Grosio, Grosotto,
Sondalo, nell’ambito del progetto nazionale
Scuola Attiva Junior per le Istituzioni
scolastiche secondarie di I° grado.

Rugby Camp CHJ seconda edizione
Nel mese di luglio si č tenuta la seconda
edizione del
Rugby Camp CHJ 2024 al quale si sono iscritti
circa 60 ragazzi provenienti da varie
regioni.
Stagione 2024/2025La stagione
2022-2023 continua all'insegna della collaborazione
tra le tre societā
valtellinesi, con Under 18 e Under 14 targate Rugby
Sondrio con Under 16 targata Rugby Sondalo. Il
settore minirugby č invece gestito
autonomamente da ogni societā.
A scuola di rugby
 |
Matteo Maffi Gonzalez e
Gioele
Patroni, due giovani classe 2008
provenienti dal vivaio del Rugby
Sondalo, da quest'anno saranno in
forza all'Under 18 del Rugby Noceto.
Nella foto posano con Raffaele Greco
anche lui cresciuto nelle giovanili
del Rugby Sondalo e da dieci anni
colonna del Rugby Noceto in serie A. |
Ivan Dal Pozzo premiato dal Comitato
Regionale Lombardo
|
Importante
riconoscimento per
Ivan Dal Pozzo,
figura storica del Rugby Sondalo,
minirugbysta negli anni ’90, poi giocatore,
allenatore, promotore del rugby a 7
femminile e oggi anche padre di giovani
atleti. Ivan ha ricevuto dalle mani del
delegato provinciale FIR Fulvio Paganoni un
premio del Comitato Regionale per il suo
impegno pluriennale nel mondo della palla
ovale.
|
|
E la storia continua...
|
|
|